
In più vi è una visione quasi mistica di chi pratica yoga
come se questa disciplina fosse deputata a pochi eletti.
In realtà è una disciplina adatti a tutti e per tutte leetà, ed infatti il Ministero della Pubblica Istruzione ritiene che “lo yoga è
uno dei più antichi e sperimentati metodi di automiglioramento, un sistema
dinamico di esercizio fisico da cui chiunque può trarre benefici quali armonia,
vigore, bellezza e snellimento del corpo, coordinamento ed elasticità dei
movimento, agilità, diminuzione del nervosismo e dello stress, aumento delle
capacità di autocontrollo.”
Dunque lo yoga è la scienza del vivere bene, felici e liberi
da tensioni nervose.
E’ una disciplina ed una filosofia di vita che si occupa del
benessere del corpo, della mente e dello spirito.
La parola Yoga, significa unire, legare tutte le parti del
corpo, della mente e dell’anima; aiuta
ad educare le emozioni, la volontà, i desideri avendo come scopo la liberazione
dal dolore, agitazione, disperazione e raggiungere la pace interiore e la
felicità.
Fondamentali sono i suoi precetti morali come il rispetto
per la vita, per la verità, la non violenza, altruismo, perseveranza, pazienza,
tenacia, amore, compassione, gioia, salute, emancipazione dai beni materiali,
non rubare, moderazione, umiltà: valori universali per una vita sobria e misurata.
La sua pratica provoca una sensazione di pace e serenità,
aiuta a controllare i sensi e le emozioni, calma la mente inquieta, riduce le ansie, turbamenti e paure più profonde, osteggia la mancanza di umiltà, presunzione,
egoismo, pigrizia mentale, orgoglio, lussuria, false credenze, illusione,
ignoranza, ingordigia, bramosia.
E’ un lavoro a 360° dove , tramite una sequenza di posture,
tecniche di respirazione, concentrazione e meditazione unite e fuse tra loro,
le passioni e le emozioni vengono incanalate nei giusti binari, dove il corpo è
riportato ad uno stato in armonia con la natura, dove vi è un controllo sul
respiro e sulla mente per liberarsi dalla schiavitù del desiderio.
E’ un continuo studio su se stessi e sulle reazioni con il
mondo esterno e richiede una pratica costante e regolare; è un’onda che
influenza tutti gli aspetti della personalità e della vita, genera pace ed
armonia nel corpo, nella mente e nello spirito, previene malattie, sviluppa
fiducia e sicurezza in se stessi, promuove un adattamento in grado di
migliorare la qualità dell’esistenza ed affrontare la quotidianità con più
calma, ma pieni di energia e vitalità.
Lo yoga è vita...