Lo possiamo considerare un mesociclo ibrido adatto per
rompere la solita routine e dare stimoli diversi: forza ed ipertrofia.
La scheda rientra nell’orbita della multifrequenza ed
è caratterizzata da una divisione in merito all’ azione dei gruppi muscolari: nell’allenamento A si
hanno tutti i muscoli di spinta, nell’allenamento B quelli di trazione.
Scheda A: quadricipiti, pettorali, deltoidi, tricipiti
Scheda B: Lombari, femorali, dorsali, bicipiti
Per ogni esercizio vi sarà una stimolazione sia di
forza con ripetizioni basse e grossi carichi preceduta e seguita da una
stimolazione più orientata all’ipertrofia muscolare con % di carico
inferiori.
L’esecuzione avviene con movimenti lenti e controllati
e non a cedimento muscolare.
La frequenza può essere di 2 giorni a settimana ( A-B)
oppure 3 volte a settimana( A-B-A B-A-B).
La durata del piano di allenamento è di 3 settimana +
1 settimana di scarico
E’ possibile sostituire gli esercizi in base alle
proprie esigenze, alla propria morfologia, al proprio livello di allenamento ma
l’importante è non stravolgere le linee guida del programma: se cambio un
esercizio per il petto lo sostituisco con un altro per il petto, e cosi via.
Non resta che provare!!!Buon allenamento!!!
Scheda A
Esercizio
|
Serie/ Rip
|
Rec
|
Riscaldamento
|
||
Squat
|
1x10
3x5
2x10
|
1’30”
2’30”
1’30”
|
Panca piana
|
1x10
3x5
2x10
|
1’30”
2’30”
1’30”
|
Lento av
|
1x12
3x6
1x12
|
1’30”
2'00"
1’30”
|
Panca stretta
|
1x12
2x6
1x12
|
1’30”
2’00"
1’30”
|
Crunch ercolina
|
3x10/12
|
1’
|
Crunch bicicletta
|
3x15/20
|
45”
|
Defaticamento
stretching
|
Scheda B
Esercizio
|
Serie/ Rip
|
Rec
|
Riscaldamento
|
||
Stacco da terra
|
1x10
3x5
2x10
|
1’30”
2’30”
1’30”
|
Leg curl
|
1x12
2x6
1x12
|
1’30”
2’00”
1’30”
|
Sbarra av/lat
|
1x10
3x5
2x10
|
1’30”
2’30”
1’30”
|
Curl bilanciere
|
1x12
2x6
1x12
|
1’30”
2’00”
1’30”
|
Plank frontale
|
3xmax
|
1’
|
Plank laterale
|
3x12+12+iso 10”
|
1’
|
Defaticamento
stretching
|