Le motivazioni che spronano le persone a iscriversi in palestra
sono numerose; dimagrimento, tonificazione, preparazione atletica, body building,
postura , benessere, svago.
Di solito gli obiettivi più gettonati sono la tonificazione, dimagrimento
ed il benessere psico-fisico.
Per appagare tali richieste sono stati realizzati
allenamenti efficaci, vari e divertenti tramite l’utilizzo di circuiti, nei
quali si alternano fasi aerobiche a fase anaerobiche.
In pratica si susseguono esercizi con macchine cardiofitness
ed esercizi con l’utilizzo di sovraccarichi.
Questo sistema è denominato Cardio Fit Training (C.F.T.), il quale permette di svolgere in un’unica seduta, sia attività cardiovascolare e di
resistenza sia di tono muscolare per tutti i distretti corporei.
Caratteristiche principali del C.F.T. è l’allenamento
continuo per almeno 30’ , fasi
ad alta e bassa intensità, , stimolazione sia di arti superiori che inferiori. Alcuni esempi:
Cardio fit training:
alternanza tra stazioni ad alta intensità (pesi) a fasi di bassa
intensità (cardio).
Anaerobic aerobic system: un allenamento classico per
la parte superiore del corpo con serie e recupero, seguito da un circuito per
la parte inferiore e per l’addome(viceversa).
PHA circuit: stimolazione a circuito di distretti corporei
lontani senza recupero, intervallati da stazioni cardio
Spot reduction: alternanza tra lavoro cardio e lavoro
di tonificatone in zone predefinite dove si vuole dimagrire di più.
Questi circuiti si possono miscelare tra loro ed ottenere
programmi di allenamento molto diversificati, originali e piacevoli.
Allenarsi con il C.F.T. risponde alle richieste che vanno
per la maggiore: fattore tempo e noia nell’esecuzione dei classici programmi proposti nei centri fitness.
Inoltre porta numerosi vantaggi quali diminuzione del grassocorporeo,aumento del tono muscolare, miglioramento funzionalità cardiaca e
respiratoria, miglioramento della pressione.
Analogamente lavora sulla componente psicologica dello
sportivo attraverso un incremento della funzionalità dell’organismo che
si ripercuote nella vita quotidiana, e attraverso risultati nel breve periodo, una più fiducia nelle proprie possibilità e migliore stima di se stessi.