Molti utenti sono alla continua ricerca di segreti, pillole
magiche, espedienti che possono far loro perdere velocemente il grasso superfluo
e tornare in ottima forma.
Di frequente si sottopongono a diete molto restrittive e
spesso non bilanciate che, se da un lato fanno perdere peso in poco
tempo, dall’altro distruggono una notevole quantità di massa muscolare con un
conseguente abbassamento del metabolismo, innescando in tal modo, un circolo
vizioso.
Ciò porta a conseguire una perdita di peso a livello
numerico ma non necessariamente una diminuzione del grasso corporeo; si ottiene
cosi una silhouette flaccida e
molle, certamente non bella da vedere.
Un dimagrimento salutare è costituito dalla perdita di circa
2 Kg al
mese; quello in più è rappresentato da acqua, glucosio e proteine.
Punto di partenza è la qualità del dimagrimento ottenuto; la
diminuzione del solo peso ottenuto dalla misurazione della bilancia di per se
non ha alcun valore se non si analizza la composizione corporea, attraverso una
analisi antropometrica del soggetto in questione.
Un consiglio appassionato è di non sentirvi delusi se avete
difficoltà a raggiungere i vostri obiettivi; datevi il tempo necessario ed
eventualmente affidatevi ad un tecnico esperto.
È fondamentale un approccio serio, onesto e rigoroso; porsi obiettivi realizzabili in merito alle
proprie caratteristiche morfologiche e di assumere un atteggiamento mentale positivo.
Determinante è la creazione di un regime alimentare adatto
ai propri gusti, abitudini, costi di reperimento accessibili, facilità di preparazione dei
pasti, mantenendo sempre una giusta proporzione tra i nutrienti.
Di seguito sono riportati alcuni consigli generali a cui
attenersi per avviare un piano equilibrato:
-pianificare i pasti
-variare l’importo calorico
-non pesare in maniera maniacale gli alimenti
-fare 5-6 pasti al giorno
-mangiare lentamente
-alzarsi da tavola mai sazi
-non saltare mai i pasti
-aumentare il consumo delle fibre
-usare cibi freschi,verdura e frutta di stagione
-bere molta acqua
-evitare cibi pieni di sodio
-evitare cibo spazzatura (junk food)
-limitarsi nei condimenti
-Tenere un diario alimentare
-pesarsi una volta a settimana
Indispensabile inserire una attività fisica, mirata e
personalizzata, per mantenere alto il metabolismo e bruciare più calorie
possibile.
Mediante un approccio multidisciplinare che comprenda una
dieta equilibrata, una attività motoria ed una condizione mentale positiva è
possibile realizzare i propri desideri, ed in generale instaurare una
condotta di vita più sana ed equilibrata.