Nella galassia del
body building sono radicate alcune false credenze, nate da un passato di
approssimazione e disinformazione.
Molti appassionati , nel corso della loro esperienza, hanno
provato a svolgere schede di allenamento e piani alimentari copiati da riveste
del settore, da libri dei più bravi preparatori e allenatori con la speranza di
ottenere risultati simili agli atleti ammirati nei palchi di gara e nella
televisione.
Malauguratamente allenamento e alimentazione di campioni
affermati, applicati a persone normali, non possono funzionare.
Spesso quel tipo di allenamenti e programmazioni sono stati
studiati ad arte verso chi assume farmaci costantemente e tutto ciò non è
proponibile ad un atleta medio natural.
Anche il marketing del settore non aiuta e l’unico obiettivo
che si prefigge è quello di vendere
prodotti e fare profitti e non certo di informare.
Spesso, soprattutto i più giovani, hanno aspettative al disopra delle proprie capacità genetiche, biomeccaniche, endocrine.
Ciò non vuol dire che non dobbiamo mettere in atto tutte le
possibile strategie ed impegno per raggiungere la meta ma è fondamentale porsi
degli obiettivi reali, raggiungibili e
misurabili.
Ovvio che vi siano
atleti più predisposti geneticamente all’ aumento di massa muscolare, ma
è pur vero che anche per i meno dotati, vi è un potenziale di crescita.
In molti credono di conoscere la verità assoluta, a partire
dai tecnici per finire ai normali
frequentatori ; ma forse conoscono solo una parte di essa.
In questo settore i millantatori, gli scienziati dell’ultima
ora, i sapientoni in genere e non per ultimo i numerosi falsi miti duri a
morire, sono all’ordine del giorno.
Quante volte avete letto, visto, conosciuto personaggi che
si dichiarano grandi conoscitori della materia, portatori dei segreti per una
crescita muscolare in poco tempo, dell’allenamento perfetto: bè lasciatemelo
dire, questi soggetti lasciano il tempo che trovano, anche perché di solito il
loro vero obiettivo è vendere servizi o prodotti dove l’unico fine che si
prefiggono è gonfiare il loro portafoglio.
Il vero segreto per una naturale crescita muscolare è il duro lavoro in sala pesi organizzato secondo i principi di anatomia, fisiologia e biomeccanica; importante sarà allenarsi duramente con grinta, determinazione e costanza, ottimizzando tutte le variabili in merito all’ allenamento, alimentazione, integrazione, recupero, stile di vita.
Per tutti questi motivi ho ritenuto importante divulgare
questo manuale tecnico pieno di informazioni, suggerimenti e nozioni
fondamentali circa il natural bodybuilding, per dare un contributo ed una guida al marasma che ruoto intorno a questo mondo.
Spero che questo documento possa essere un punto di
partenza, di aiuto e di stimolo a chi
incomincia ad affacciarsi in questo mondo, che possa essere un viatico ad intraprendere perché no, una
scelta di vita come lo è stato per me.
La pubblicazione del lavoro in formato PDF è prevista per sabato 29 luglio!!!!
Nemo athleta sine sudoribus coronatur"
“Nessun atleta conquista la corona senza faticare”